Le imposte relative ai redditi percepiti nell’anno 2009 vengono determinate attraverso la compilazione del modello unico 2010 per la dichiarazione dei redditi 2009. Scopriamo quali sono i termini per la presentazione della dichiarazione e quelli relativi ai versamenti per il pagamento dell’imposta determinata.
Definiamo quelli che sono i tempi di presentazione:
- dal 02/05/2010 al 30/06/2010 nel caso di presentazione cartacea
- entro il 30/09/2010 se la presentazione avviene per via telematica
La presentazione cartacea viene ammessa solo nel caso di contribuenti che:
- possiedono redditi che potrebbero essere dichiarati attraverso 730 ma privi di datore di lavoro o non titolari di pensione.
- a causa di lavoro cessato non sono in possesso di un sostituto d’imposta
Per quanto riguarda i versamenti, gli importi relativi al saldo 2009 ed al primo acconto verranno eseguiti entro il 16/06/2010 oppure entro il 16/07/2010 con la maggiorazione dello 0,40% come interesse. Nel caso di imposte inferiori ad € 12,00 non verrà effettuato alcun versamento.
Nel caso in cui l’importo determinato come “DIFFERENZA” (imposta netta – detrazioni incapienti – ritenute totali) superi il valore di € 51,65, verrà determinato anche l’acconto per l’esercizio successivo nella misura del 99% dell’importo stesso.
In questo caso, al contribuente viene consentito il versamento:
– in un’unica soluzione entro il 30/09/2010 se l’importo è inferiore a € 257,52
– in due rate con scadenza per la prima entro il 16/06/2010 oppure entro il 16/07/2010 con la maggiorazione dello 0,40% e per la seconda entro il 30/11/2010. Gli importi delle rate sono così stabiliti, 40% del totale come prima rata e 60% del totale per la seconda.
Tutti i versamenti avvengono attraverso F24 che potrà essere effettuato per via telematica o cartacea attraverso banche, uffici postali o Agenzia delle Entrate.
Tutti i versamenti ad eccezione dell’acconto di novembre, possono essere rateizzati con una maggiorazione del 4% annuo per interessi.
Il contribuente ha facoltà di compensare i crediti o debiti della dichiarazione con gli importi di altri enti come INPS,INAIL,etc ma in ogni modo dovrà essere presentato l’F24 anche in presenza di importi a zero.
Per quanto riguarda i versamenti, gli importi relativi al saldo 2009 ed al primo acconto verranno eseguiti entro il 16/06/2010 oppure entro il 16/07/2010 con la maggiorazione dello 0,40% come interesse. Nel caso di imposte inferiori ad € 12,00 non verrà effettuato alcun versamento.
Verrà determinato anche l’acconto per l’esercizio successivo nella misura del 99% dell’importo stesso.
In questo caso, al contribuente viene consentito il versamento:
– in un’unica soluzione entro il 30/09/2010 se l’importo è inferiore a € 257,52
– in due rate con scadenza per la prima entro il 16/06/2010 oppure entro il 16/07/2010 con la maggiorazione dello 0,40% e per la seconda entro il 30/11/2010. Gli importi delle rate sono così stabiliti, 40% del totale come prima rata e 60% del totale per la seconda.
Tutti i versamenti avvengono attraverso F24 che potrà essere effettuato per via telematica o cartacea attraverso banche, uffici postali o Agenzia delle Entrate.
Tutti i versamenti ad eccezione dell’acconto di novembre, possono essere rateizzati con una maggiorazione del 4% annuo per interessi.
Per coloro che si iscriveranno alla newsletter hostingservizi sarà possibile scaricare la mini guida “Unico in Pratica” che contiene informazioni sulle date di presentazione della dichiarazione dei redditi 2009. Per procedere al download della guida premere qui
.